Correggere errori manualmente Android
Liberiamo la memoria interna dello Smartphone può sembrare banale ma OS Android per funzionare bene deve avere circa 2 GB di memoria libera, questa semplice operazione può correggere errori di memoria insufficiente, vediamo come procedere, Impostazioni>Altro>Memoria possiamo vedere lo spazio libero restante per aumentarlo possiamo disinstallare applicazioni che non usiamo più, Gestione Applicazioni tocchiamo l'app nella scheda che si apre Disinstalla.
Se abbiamo molte foto e non vogliamo eliminarle possiamo trasferire su una scheda micro sd si deve cercare lungo i bordi del telefono uno sportellino con la scritta micro sd oppure alzare la cover della batteria cercare un alloggiamento con stampato la forma della micro sd, inserita la micro sd trasferiamo le foto nella schermata, Home>Archivio>Immagini>device storace>DCIM>Camera, spuntare il quadratino nel fianco sinistro della foto premere nel punto riquadrato di rosso nella foto sopra se nel vostro Smartphone vi fossero tre puntini premete ugualmente Sposta>SD memory card>DCIM>Camera.
Eliminare dati nella memoria Cache.
Della memoria cache se ne parla molto come fonte di molti errori di Android, ma esattamente a cosa serve questa misteriosa memoria cache apparentemente cosi problematica, serve a velocizzare le app di Android conservando i dati i browser apriranno prima le pagine web di siti visitati in precedenza, perché i dati sono già memorizzati nella memoria cache e non devono essere nuovamente scaricati, il lato negativo e che a lungo andare i dati si possono corrompere causando errori, oppure dopo un certo tempo può ad arrivare a occupare molta memoria rallentando il telefono Android, possiamo eliminare i dati della memoria cache generale oppure quella di ogni singola app, per eliminare quella generale utile magari per aumentare lo spazio Impostazioni>Memoria>Dati nella Cache>OK, per cancellare quella di una singola applicazione mal funzionate Gestione applicazioni premere su l'applicazione Svuota cache.