Menu principale:
Per cambiare il disco rigido del Notebook, si deve individuare lo sportello di protezione ( è indicato nel manuale del Notebook va detto che non tutti i Notebook ci sia e quindi per sostituire disco rigido e necessario aprire completamente il computer in mancanza dello sportello sotto l' hard disk e meglio che l' operazione sia svolta da un laboratorio) aprirlo,svitando le viti che lo bloccano
Si passa poi a svitare e rimuovere la gabbia di protezione e ritenzione. Attenzione perché a volte ci sono delle viti in posizioni nascoste.
Tutti i Notebook utilizzano dischi da 2,5 e possono essere dotati di interfaccia IDE o Serial ATA
Rimossa la gabbia, si sgancia il disco dal pettine di connessione e lo si estrae delicatamente dal Notebook
A questo punto si può procedere a inserire il nuovo disco , a rimontare la gabbia e a richiudere lo sportellino. verificate di aver reinserito tutte le viti.
Se si vuole inserire un disco ad alta velocità a circa 7.200 giri e bene sapere che alcuni modelli scaldano e consumano di più rispetto ai dischi più lenti a circa 4.200 giri.