Menu principale:
Molti Notebook di qualche anno fa montavano memoria RAM insufficiente per un corretto funzionamento se abbiamo acquistato un portatile con soli 512 MB si deve tener presente che il sistema operativo come Windows XP per funzionare regolarmente ci vuole una memoria di almeno 1GB e per Windows Vista 2GB. per sapere a che frequenza funzionano le nostre RAM o come suddivisa la memoria,quanti slot sono previsti e quanti occupati, si può consultare il manuale del nostro portatile oppure installare un programma come PC-WIZARD 2010o EVERESTper avere tutte le informazione sui componeti Hardware del Notebook. Sostituire la RAM e un operazione abbastanza semplice ma va fatta con molta attenzione,prima di iniziare scaricate l'elettricità statica toccando un grosso oggetto metallico,rimuovere ogni fonte di alimentazione dal Notebook, come presa di corrente e batteria, si capovolge il Notebook si cerca uno sportellino e si svitano le viti che lo trattengono (ma attenzione se c' è il sigillo della garanzia la rottura ne causa la perdita) si allargano le due clip ai lati della memoria RAM.
E si soleva delicatamente e quindi si estrae dallo slot, solitamente i computer portatili possiedono al massimo due slot per la RAM, gli ultraportatili ne hanno invece uno solo. A questo punto è necessario informarsi se il proprio Netebook prevede una modalità di memoria single channel o dual channel. Il single channel a parità di memoria fornisce prestazioni inferiori, ma può funzionare anche con uno slot libero. Mentre nel caso del dual channel per incrementare la memoria bisogna sostituire per forza i due moduli installati ed acquistarne altri due di maggiore capacita.