Menu principale:
Come fare un fotomontaggio con GIMP, ti piacerebbe creare fotomontaggi per stupire i tuoi amici ma non sai come fare per realizzarlo, e scommetto che vorresti anche un programma gratis per creare i tuoi fotomontaggi, in fondo non chiedi molto continua leggere che ti spiego Come fare un fotomontaggio con GIMP gratis.
Quando si pensa a un fotomontaggio subito ci viene in mente di fare foto che ci riprendono con personaggi famosi, oppure in spericolate impresse, scatti che ci immortalano in paesaggi fantastici in cui ovviamente non siamo mai stati, per vantarci con i nostri amici anche se nel era di Photoshop e Gimp a questo tipo di foto non ci crede più nessuno.
Iniziamo per fare un fotomontaggio con GIMP a scaricare Gimp, se invece vogliamo una versione portable del programma che non richiede istallazione utilizzabile da chiavetta USB senza lasciare tracce sul PC scarica Gimp portable, GIMP senza dubbio una delle migliori alternative gratis al costoso Photoshop per realizzare un fotomontaggio.
Se intendiamo usare GIMP portable per fare il fotomontaggio e possibile che l'interfaccia grafica non sia in lingua Italiana, nel momento del installazione dovrebbe riconoscere la lingua utilizzata dal PC, se questo non avviene dobbiamo cambiare lingua manualmente andiamo alla cartella, GIMP Portable>Data>Settings apri Gimp Portable settings con il blocco note di Windows in Language=it riavviare GIMP portable che sarà in lingua Italiana.
Come fare un fotomontaggio con GIMP, Installiamo e avviamo GIMP, importiamo la prima immagine che useremo come sfondo per il fotomontaggio che vogliamo realizzare immagine sopra dal interfaccia grafica di GIMP andiamo in alto clicca su File>Apri si deve aprire la cartella in cui e contenuta l'immagine o foto normalmente e Pictures, ma potrebbe essere un altra cartella, una volta aperta l'immagine per il momento lasciatela li ci servirà in seguito per il nostro fotomontaggio con GIMP.
Quando il fotomontaggio con GIMP ci convince andiamo il alto Livello>Ancora, Per annullare le modifiche che non ci piacciono del fotomontaggio, in alto cliccare su Modifica>Annulla.
Per fare un fotomontaggio credibile con GIMP, ci si deve scattare una foto in una posizione adatta in piena luce in modo che non vi siano ombre, per armonizzare il più possibile le due immagini o foto incollate e quindi migliorare la qualità del fotomontaggio GIMP ci mette a disposizione diversi strumenti.
Si può sfumare i contorni della immagine incollata se necessario con lo strumento sfumino, in alto Strumenti>Disegno>Sfumino, per schiarire o scurire parti del fotomontaggio, Strumenti>Disegno>Scherma/Brucia, passando su con il puntatore del mouse su una punto del fotomontaggio, schiarisce i punti scuri e scurisce i punti chiari.
Eventuali ombre si possono disegnare con lo strumento Clona, in alto Strumenti>Disegno>Clona puntiamo il puntatore del mouse su un punto che farà da sorgente un punto in ombra, clicchiamo su e teniamo premuto il tasto Ctrl andiamo con il puntatore nel punto da coprire clicchiamo su tenendo premuto cerchiamo di dare la forma dell'ombra, questi accorgimenti servono a fare un fotomontaggio con GIMP realistico.