Un antivirus protegge anche dai spyware se vogliamo una maggiore protezione da questa minaccia possiamo proteggere il PC da hacker con Antispyware come SpyBot quando lo usiamo facciamo attenzione a quello che andiamo a eliminare perché potrebbe essere un falso positivo un altro programma valido per proteggere il PC da hacker e Malwarebytes nella versione a pagamento e compresa la protezione in tempo reale.
Lo scopo di uno spyware non e quello di danneggiare il PC ma quello di spiare ed inviare queste informazioni a un server remoto può rallentare la navigazione su internet perché per il suo funzionamento deve consumare dati, può rendere instabile o bloccare il PC, possono accumularsi.
Una truffa comune online e il phishing usata dagli hacker consiste nel dirottarvi su falsi siti di e-commerce, può avvenire tramite software malware, oppure tramite email, il truffatore invia una email falsa che una carta di credito e stata bloccata spesso vengono inviate a casso sperando che qualche vittima usi quella carta di credito e segua il link contenuto nella email, si troverà un sito uguale a quello della banca che a emesso la carta fatte attenzione al URL, in alto che effettivamente corrisponda al sito ufficiale, se non corrisponde non inserite il numero della carta e il codice di sicurezza, perché li state dando a un hacker, non cadete in questa trappola se volete proteggere il PC da hacker.
Firewall
Il firewall e la prima linea di difesa del PC quando scatta l'antivirus, se nella versione gratis e disponibile la difesa in tempo reale questo vuol dire che il firewall e stato aggirato, il firewall più usato e quello di windows e anche quello più conosciuto e aggirato dagli hacker, per proteggere meglio il PC e consigliabile usare un altro firewall come Privatefirewall