Menu principale:
Come rintracciare un cellulare perso o rubato a molti di voi sarà capitato di perdere il proprio cellulare, oppure dimenticarlo in qualche luogo pubblico come bar, supermercato, negozio, ma quando siete tornati per riprenderlo l'amara sorpresa di non trovarlo più, adesso vi spiego come rintracciare un cellulare perso o rubato.
Anche se può sembrare difficile in realtà e più facile di quello che sembra, perché si tratta semplicemente di andare nelle impostazioni del cellulare connettersi a internet e creare un account nel servizio che alcuni fabbricati offrono, se nel vostro Smartphone non c'è la funzione per rintracciare il cellulare, niente paura per localizzare il dispositivo basta scaricare app e utilizzare il sevizio che mete a disposizione google
Per fare chiarezza mi riferisco agli Smartphone Con il GPS, che oramai sono paragonabili a dei tablet o dei Notebook (computer portatili) anche se tutti continuiamo a chiamarli telefonino o telefono. E possibile anche bloccare il cellulare perso o rubato con il codice IMEI in questo modo sarà inutilizzabile per tutti, fatte queste premesse scopriamo come rintracciare un cellulare perso o rubato
Come rintracciare uno Smartphone Samsung Android andiamo su Impostazioni>Altro>Sicurezza premere su Trova cellulare personale e sarete indirizzati alla pagina per creare il vostro account, se nel vostro Smartphone non fosse presente nessuna applicazione per localizzare scaricare quella di Google da qui, per utilizzare il servizio di google ci si deve registrare (account) da qui poi si deve associare il cellulare rintracciare (Device) al tuo account, dal telefono Google device manager spunta Localizza questo dispositivo da remoto questa opzione ci consente di vedere la posizione del cellulare e rintracciare un cellulare perso o rubato.
Attiviamo anche Consenti ripristino dati fabbrica e blocco remoto, se perdiamo il cellulare possiamo accedere Android Device manager tramite internet dal PC cliccando su Individua dispositivo e potremo rintracciare individuare la posizione del cellulare su la mappa grazie al GPS, in caso ci sia stato rubato clicca su Blocca per bloccare il cellulare renderlo inutilizzabile, Google Device Manager chiederà di creare una password da usare in caso di recupero del cellulare, per cancellare i dati personali clicca su Cancella e il cellulare vera resettato alle impostazioni di fabbrica. Se il cellulare e spento oppure offline il servizio di google non potrà farlo squillare ne bloccarlo o cancellare i dati finché non sarà nuovamente connesso a internet.
Anche i cellulari con sistema operativo Windows Phone mobile sono dotati di una funzione per rintracciare un cellulare perso o rubato, si deve attivare la funzione dal dispositivo Impostazioni>Trova il mio telefono, mettere la spunta alla voce Invia applicazioni al mio telefono tramite notifiche pusch (non SMS), le notifiche pusch sono più veloci rispetto ai normali SMS e non ci sono limiti d'invio come possono eserci per gli SMS questo dipende dall'operatore, volendo puoi spuntare anche la seconda voce Salva periodicamente la mia posizione, prima che la batteria si scarichi con questa opzioni viene rilevata la posizione del cellulare a intervalli di qualche ora, quando il dispositivo si scarica avremo l'ultima posizione sulla mappa, adesso si deve andare sul sito www.windowsphone.com sul home page in alto a destra clicca su Il mio telefono>Trova il mio telefono, per usare il servizio ci si deve registrare.
Una volta entrati nel sito possiamo vedere la posizione del cellulare sulla mappa con una buona approssimazione, inoltre abbiamo a disposizione tre opzioni Fai squillare, oppure Cancella o Blocca, se scegliamo di bloccare il cellulare il servizio ci chiederà di creare una password da immettere nel cellulare in caso di recupero.
Anche i dispositivi della Apple hanno la funzione di antifurto per rintracciare i loro dispositivi in caso di smarrimento o furto, la procedura per rintracciare un cellulare perso o rubato e uguale per iPhone o iPad, Impostazioni>iCloud>Trova iPhone>ON andiamo al sito www.iCloud.com anche qui occorre fare la registrazione. Una volta entrati nel sito in basso clicca su Trova il mio iPhone, possiamo rilevare la posizione su una mappa con una buona approssimazione, il sistema ci offre alcune opzioni, Emetti suono per far squillare l'iPhone, Modalità Smarrito potrai scegliere se eseguire il blocco o mandare un messaggio con un numero in cui farti chiamare dalla schermata di blocco in modo chi lo trova può chiamarti senza vedere i tuoi dati personali, e in fine possiamo eseguire la Cancellazione a distanza dei dati personali.
Come bloccare un cellulare perso o rubato con il codice IMEI
E un codice di 15 numeri che identifica il dispositivo, si può vedere sul cellulare sotto la batteria o nella scatola in cui e contenuto il cellulare quando lo abbiamo acquistato, si deve denunciare lo smarrimento o il furto alla caserma locale dei carabinieri, con il verbale redatto dai carabinieri e la scatola si deve andare in un centro autorizzato del operatore telefonico della compagnia di cui siamo clienti compilare l'apposito modulo per bloccare il cellulare.