Menu principale:
Come riparare Windows 7, blocchi e rallentamenti sono malfunzionamenti che si possono verificare abbastanza facilmente in Windows 7 e possono essere dovuti da differenti cause. Adesso vediamo le varie cause che possono causare blocchi e rallentamenti da la più facile a quella più difficile da riparare, hard disk troppo pieno, registro di Windows con molti errori. Virus sono programmi che danneggiano il computer, Spyware sono programmi per spiare un computer, messaggi di errore, file di sistema cancellati accidentalmente.
Hard disk troppo pieno per funzionare al meglio Windows 7 a bisogno 50 GB di spazio libero sul hard disk o comunque mai scendere sotto 20 GB di spazio libero perché questo potrebbe causare blocchi e rallentamenti. Questa causa e abbastanza semplice da riparare basta eseguire una pulizia del disco con il normale utilizzo di Windows 7 si creano file temporanei, cronologia, cookie, e altri tipi di file, che a lungo andare possono occupare diversi GB sul hard disk. Per eseguire la pulizia si può usare lo strumento di Windows menù Start>Tutti i programmi>Accessori>Utilità di sistema>Pulizia disco>Solo file dell'utente corrente Selezionare l'unità da pulire (C:) cliccare OK eseguirà un analisi del hard disk al termine del analisi comparirà una finestra in cui saranno indicati i file da eliminare e lo spazio che si può liberare cliccare Ok>Eliminazione file attendere che l'operazione termini per vedere quanto spazio si e liberato sul disco rigido menù Start>Computer>Unita disco rigido (C:) se lo spazio liberato e poco dovremo trasferire su un hard disk esterno file video che portano via tanto spazio, foto, musica, disinstallare programmi che non usiamo più. Per disinstallare i programmi utilizziamo RevoUninstaller (download gratis per Windows XP, Vista, 7 e 8 da qui) immagine sotto il programma e in formato zip andrà estratto con WinRar (download prova per Windows XP, Vista, 7 e 8 da qui) oppure 7-Zip (download gratis per Windows XP, Vista, 7 e 8 da qui) avviamo RevoUninstaller nel interfaccia grafica clicca su Disinstallatore compariranno le icone e i nomi dei programmi installati clicca su un programma con il tasto destro del mouse scegli disinstalla si aprirà una seconda schermata in cui e già spuntata la voce Moderata clicca avanti il programma eseguirà l'analisi e la disintallazione cercherà le voci di registro cancella le voci in grassetto e in fine Cancella file e cartelle lasciate dal programma la disintallazione e terminata, guida completa come usare RevoUninstaller qui.
Riparare errori nel registro di Windows 7, per riparare il registro di windows 7 utilizziamo il programma Ccleaner (download gratis per Windows XP, Vista, 7 e 8 da qui) immagine sotto nel interfaccia principale di Ccleaner cliccare su Registro>Trova problemi>Ripara selezionati cliccare Si alla richiesta del backup poi Salva e in fine Ripara selezionati generalmente Ccleaner e un programma che non da mai problemi ma se si dovessero presentare dei malfunzionamenti andare nella cartella in cui e stato salvato il backup clicca su il backup e scegli Unione. Guida completa come usare Ccleaner qui, guida completa come riparare registro Windows qui
Riparare windows 7 da infezioni di Virus Spyware Trojan malware, i Virus sono programmi che danneggiano il computer mentre Spyware Trojan Malware sono programmi per spiare un computer per carpire password conti correnti e altro, le soluzioni a questo tipo di problema sono nei casi poco gravi a una scansione con l'antivurs fino ad arrivare nei casi più gravi alla reinstallazione di Windows 7.
La scansione con l'antivirus e più efficace se eseguita in modalità provvisoria con i soli servizi essenziali menù Start>Riavvia il sistema premere F8 prima che compaia il logo di Windows selezionare Modalità provvisoria. Se la scansione non a risolto i problemi per riparare windows 7 possiamo tentare il ripristino configurazione di sistema si basa sui punti di ripristino per riportare Windows a uno stato precedente quando tutto funzionava bene i punti di ripristino sono creati automaticamente a intervalli regolari da Windows 7 se l'impostazione e stata attivata. I punti di ripristino possono essere creati anche da programmi come RevoUninstaller quando esegue una disinstallazione crea anche un punto di ripristino automaticamente se accidentalmente viene cancellato qualche file di sistema si può riportare la configurazione di sistema come era prima. Per aprire lo strumento di Windows 7 andiamo menù Start> Tutti i programmi>Accessori>utilità di sistema>Ripristino configurazione di sistema immagine sotto cliccare Avanti scegliere un punto di ripristino tra quelli disponibili e poi Avanti fino a completare la procedura attendere che l'operazione sia terminata.
Per scoprire processi dannosi come Virus, Malware, Trojan nel computer possiamo usare il programma Advanced Windows Service Manager (download in lingua inglese per Windows XP, Vista,7 e 8 da qui) immagine sotto il programma esegue un analisi dei processi di windows 7 per scoprire se il computer stato infettato da programmi malevoli come Virus, Spyware, Trojan, Malware, per avviare il programma cliccare su Refresch di fianco a sinistra e visibile una piccola freccia nera si potrà scegliere quali processi analizzare Show only Runnig non-Service=analizza processi in esecuzione escludendo i servizi di Windows 7. Sotto verranno visualizzati i processi in esecuzione quelli in colore Rosso sono dannosi in colore Arancione sono sospetti quelli in Giallo sono da controllare quelli Bianchi vanno bene sono normali. Cliccando su il processo con il tasto destro del mouse comparirà una finestra in cui si potrà fermare il processo con Stop Sevice o disabilitarlo con Disable Sevice o eseguire una scansione online con antivirus con Scan Online.
Capire i messaggi di errore di Windows 7 a volte i malfunzionamenti di Windows 7 sono accompagnati da una finestra di avviso che riporta un messaggio e codice di errore Per capire il problema e di conseguenza riparare Windows 7 annotiamolo su un foglio di carta e andiamo alla pagina di Microsft Supporto Tecnico da qui nella casella di ricerca digitiamo il testo del messaggio e codice errore se la ricerca non dovesse dare risultati si può fare una ricerca su internet
Leggi anche Come riparare registro Windows
Leggi anche Come riparare Windows 8
Leggi anche Riparare Windows
Leggi anche Riparare portatile Notebook
Leggi anche Riparare l'auto col cellulare