Menu principale:
Per i problemi più comuni basta riavviare il computer da menù start, in caso di programmi bloccati fai clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto nella barra delle applicazioni in fondo al desktop per Windows xp scegli task manager e per Windows vista gestione attività poi termina attività.
uno dei problemi più frequenti riguarda Esplora risorse che a smesso di funzionare è un programma essenziale del sistema operativo Windows serve alla navigazione nelle cartelle e nella ricerca dei file. Per risolvere il problema si possono applicare le seguenti soluzioni.
1) Effettuare lo scandisk per trovare e correggere gli errori sul disco dove Windows è installato.
lo scandisk e uno strumento interno, che controlla se ci sono settori danneggiati sul hard disk e che tenta di correggere eventuali problemi, per avviare lo scandisk si parte dal menù Start, cliccare su risorse del computer, cliccare col tasto destro sul icona del disco dove c'è Windows, selezionare proprietà andare a strumenti premere su Esegui Scandisk poi segui le istruzioni.
2) Virus, malware o trojan se Esplora Risorse smette di funzionare troppo spesso la colpa può essere di un virus, malware o di un trojan, per non lasciare nulla al caso, conviene fare una bella scansione completa con l' antivirus con un antispyware.
3) Programmi in conflitto se recentemente avete installato nuovi programmi e sono cominciati i problemi con Esplora Risorse puoi provare togliere questi programmi dal avvio automatico vai pannello di controllo, programmi poi cambia programmi ad esecuzione automatica quando sei alla finestra, Gestione software disabilita i programmi uno alla volta fatte molta attenzione disabilitare i programmi che siete sicuri perché un errore porterebbe a non far più riavviare il computer.
4) Molte disinstallazioni fatte male un errore molto comune purtroppo lo facciamo tutti e di provare molti programmi antivirus di tutto poi li disinstalliamo con lo strumento di Windows ma non li cancella a fondo lascia molte parti chiavi di registro configurazione e si accumulano quindi diamo una bella pulita a tutti file inutlizzati con Ccleanere una bella pulita anche al registro configurazione del sistema.
Il lettore CD, DVD non vede più il disco che abbiamo inserito succede quando si disinstallano programmi di masterizzazione prova a disco inserito a riavviare il computer può essere di aiuto anche NeroInfoToolma per risolvere definitivamente il problema si deve reinstallare il sistema operativo.
Ripristinare le librerie dll corrotte o mancanti
Nei sistemi operativi Windows sono fondamentali i file dll (Dynarnic Link Library) dette librerie dll, sono piccole parti di codice che svolgono funzioni ben specifiche e sono cosi importanti che la loro manomissione o cancellazione può compromettere il funzionamento del sistema operativo. Volute fortemente dagli sviluppatori, da sempre alla ricerca di un modo pratico per aggiornare le proprie applicazioni. Ma cosa succede se una libreria e corrotta o mancante le applicazioni che ne fanno uso smettono di funzionare anche Windows potrebbe non avviarsi più. Può sucedere che programmi fatti per versioni meno recenti di Windows tentano di sovrascrivere le librerie di sistema in questo caso la protezione di Windows ci avverte con una finestra di dialogo che il programma sta provando a sostituire una libreria dll con un altra meno recente si deve cliccare su si per tenere la versione del file.
Quando un programma non si avvia più appare la finestra di dialogo che ne spiega il motivo si può tentare di riavviare computer, se non risolve nulla si tenta la re installazione con il disco originale del programma se anche questo non risolve il problema e necessario sostituire la libreria mancante o corrotta appuntiamoci bene tutti i codici della finestra di dialogo si può andare sul sito Microsoft dll help database oppure dll-files si deve capire bene quale il file o dll mancante. Una volta trovato scaricato si può estrarre e posizionare nella cartella che in genere e system32 come trovarla si va risorse del computer cliccare su Unita disco rigido poi apri la cartella Windows, e il problema potrebbe essere risolto, se cosi non fosse si può utilizzare un utilty regsvr32.exe come trovarla menù start/accessori/esegui si scrive il comando regsvr32.exe c:\Windows\ system32\nome dll.dll.Per vedere le dll in uso può essere utile un programma come EVEREST.