I bitcoin a giugno 2022 con molte oscillazioni sono scesi a 28.068 euro e apparentemente sembra un momento buono per acquistare bitcoin e guadagnarci con le oscillazioni al rialzo.
I bitcoin pur essendo una criptovaluta virtuale non esiste materialmente il suo ideatore a deciso che non si possono creare più di 21 milioni di bitcoin attualmente sono stati generati un po più di 18 milioni.
Come ottenere bitcoin
Esistono due modi per avere bitcoin il primo modo e diventare Mining ossia diventare minatori (miner) un po di anni fa quando bitcoin era ancora all'inizio se si possedeva un PC potente e un programma potevi entrare nella blockchain, una rete di PC collegati peer-too-peer per estrarre blocchi di bitcoin, i blocchi di bitcoin sono collegati come una catena con un nodo validatore quando si deve estrarre un nuovo blocco, nel nodo validatore si a il compito di scrivere tutte le informazioni, chi riesce a risolvere il complesso calcolo crittografico per primo riceve un compenso in bitcoin, con un numero sempre minore di blocchi di bitcoin da estrarre si devono avere macchine pensate per questo scopo in grado di risolvere i complessi calcoli, e PC molto potenti consumano anche molta energia con il costo attuale del energia diventa impensabile minare bitcoin in modo casereccio.
Se vogliamo avere i bitcoin non ci rimane che comprali ci si deve registrare su una piattaforma che ti permette di comprarli, creare il portafoglio bitcoin (wallet) trasferire i soldi necessari per comprarli attraverso, una carta di credito o una prepagata, adesso e possibile comprarli possiamo usare il sito bitcoin.org o servizi exchange che ci permettono di comprarli come coinbase, binance
Con i servizi exchange che possono richiedere una commissione e possibile acquistare anche altre criptovalute, o rivenderle sperando di guadagnare con le oscillazioni ma ci si può anche perdere. I servizi di exchance se collegati a un conto corrente possono convertire trasferirvi i bitcoin in euro o dollari.
Come pagare in bitcoin
Abbiamo visto cosa sono i bitcoin come comprarli adesso scopriamo come possiamo pagare in bitcoin, scambiarli con altri utenti, quando abbiamo installato sul PC o il cellulare il portafoglio bitcoin (wallet) si sceglie una password a protezione, il passo successivo e generare un indirizzo bitcoin composto da 30 cifre, questo indirizzo andrebbe usato una sola volta per sicurezza, quando ne abbiamo bisogno ne possiamo creare altri, per ricevere bitcoin da un altro utente basta inviare in un e-mail l'indirizzo con copia incolla, se invece dobbiamo pagare in bitcoin possiamo inviarli tramite l'account del nostro servizio a l'indirizzo bitcoin, quando usiamo la rete bitcoin dobbiamo pagare una commissione alla rete chiamata Mining Fee
I bitcoin sono virtuali per essere identificati devono avere una chiave privata e una sequenza di cifre se per un motivo o per l'altro perdiamo questa chiave privata perdiamo irrimediabilmente anche bitcoin collegati, se non ricordiamo più la password del portafoglio anche in questo caso abbiamo perso i nostri bitcoin anche in caso di rottura hard disk del o smarrimento cellulare e consigliabile fare copie di backup.
E vero che tutte le operazioni su i bitcoin vengono registrate su un registro pubblico la blockchain ma non ci sono nomi e cognomi solo la transazione in modo anonimo su la chiave privata.