Menu principale:
Creare fotomontaggi a chi non e venuta voglia di cimentarsi nel arte di creare dei fotomontaggi, per stupire amici e conoscetti, con fantastici scatti che vi immortalano a compiere incredibili imprese come scalare le vette di una montagna.
O essere in Spagna a Pamplona per la tradizionale corsa coi tori trovarsi nella folla urlante dal terrore cosi potrai dire be, il pericolo e il mio divertimento, lo so e facile strafare quando non si rischia nulla e anche troppo facile farsi prendere la mano esagerando nel creare fotomontaggi, veramente poco credibili conoscendo il tipo tutto divano e pantofole.
Anche se scopriranno facilmente il trucco stupirete comunque gli amici per le incredibili capacita di creare fotomontaggi, lo so programmi come Gimp o il costoso Photoshop non sono facili da usare, a questo punto per creare fotomontaggi, non rimane che provare a usare un programma più semplice.
Oggi vi spiego Come creare fotomontaggi gratis in modo facile senza usare Photoshop o Gimp, fotomontaggi alla portata di tutti con un programma gratis per unire foto o un immagine come FotoMix e il programma più facile da usare per unire foto e immagini.
Permette di creare molti tipi di fotomontaggi come mettere la testa di una persona nel corpo di un altro aggiungere persone, personaggi famosi o cose in una fotografia, non resta che sbizzarrire la vostra fantasia per creare fotomontaggi unici.
Installiamo e avviamo il programma per Creare fotomontaggi FotoMix immagine sopra, per iniziare a Creare fotomontaggi scegliamo la lingua dal interfaccia grafica del programma in alto in fondo a destra vediamo un icona a forma di sferra clicchiamo su e scegliamo la lingua dal menù a scomparsa.
Adesso importiamo la prima fotografia che servirà come sfondo per creare il fotomontaggio in alto a sinistra clicca su Sfondo, sul lato sinistro compariranno i strumenti iniziamo a scegliere cliccando su una delle tre prime opzioni Sfondo trasparente/Fotografia dello sfondo/Sfondo artificiale, se vogliamo usare una foto o immagine clicca su Fotografia dello sfondo sempre sul lato sinistro Apri, nella seconda schermata nella cartella immagini scegli una fotografia per Creare fotomontaggi.
Sempre sul lato sinistro sono visibili i pulsanti dei strumenti Ridimensiona, Ritaglia: Serve per tagliare le foto per creare fotomontagg,i si dovrà andare su la foto con il puntatore del mouse cliccare su un punto con il tasto sinistro tenendolo premuto andare un po in orizzontale e poi verticale quando si smette di tenere premuto il tasto si formerà un quadrato tratteggiato in basso a destra agendo su la lettera R si può allargare o restringere andando in basso a sinistra su l'angolo per tagliare.
Ruota, Gira S specchio, Aggiusta: serve per regolare Saturazione, Luce e colori. Effetti: Pittura a olio, Vecchia foto, Pietra e altri effetti. Deforma: Con questo strumento si potrà andare su un punto del fotomontaggio tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e tirare deformando il fotomontaggio.
Importiamo la foto o immagine che vogliamo incollare sopra alla foto o immagine di sfondo per creare i fotomontaggi.
Pulsante in alto clicca su Primo piano nel lato sinistro clicca su Apri scegli la fotografia, per eliminare le parti della fotografia che non si devono vedere nel fotomontaggio finale le devi colorare tenendo premuto il tasto sinistro del mouse immagine sopra, per rimuovere il colore tieni premuto il tasto destro del mouse per regolare grandezza e forma del pennello lato sinistro Dim\Figura Pennello, per cambiare colore al pennello clicca su uno dei puntini colorati.
Per ingrandire o ridurre la foto o immagine in basso sotto e visibile una icona a forma di lente a fianco un cursore fai scorrere in avanti per ingrandire i fotomontaggi e indietro per ridurre i fotomontaggi.
Una volta finito di colorare la parte da eliminare per creare fotomontaggi clicca su Composizione pulsante in alto, il risultato del fotomontaggio e visibile nel immagine sopra, per spostare la foto in primo piano nel lato sinistro clicca su Sposta/Dimen, la fotografia contornata dal tratteggio potrà essere spostata a nostro piacimento, nel angolo destro in alto dove si trova la lettera R potrà essere ruotata, nel angolo destro in basso dove si trova la lettera S si può ingrandire o restringere, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse dentro il perimetro tratteggiato si può spostare la foto.
Nel lato sinistro troveremo anche dei pennelli per dissolvere i contorni della fotografia, se poi il risultato dei fotomontaggi non ti soddisfa clicca il pulsante Ritocco, in alto nel lato sinistro avremo a disposizione altri cinque pennelli per Creare fotomontaggi migliori Colorare: clonare parti dei fotomontaggi da un punto a un alto punto nei fotomontaggi, e in fine se siamo soddisfati del nostro fonomontaggio clicca su Conclusione e Salva.
Come scrivere su una foto da PC
Come fare un fotomontaggio online
Come creare foto panoramiche da zero
Come fare un fotomontaggio con Gimp
Gimp fotomontaggio per cambiare faccia
Come fare fotomontaggi divertenti
Come creare un fotomontaggio con Paint.NET
Programmi per creare fotomontaggi gratis
Fotomontaggi per cambiare viso alle persone con Android