Menu principale:
Abbiamo installato Windows Vista oppure Windows 7, ma vorremo in dual boot anche Windows XP, o perchè no linux. Ci sono vari programmi per fare un dual boot facile, gratuiti o a pagamento, per avere due sistemi operativi su lo steso hard disk in dual boot si deve fare più partizioni del disco rigido si può usare il programma Partition Magic e uno dei migliori. Noi vi spieghiamo due modi per fare un dual boot facile. Prima di procedere se su il computer avete dei dati importati e bene fare un backup dei file. Il primo modo e usare direttamente gli strumenti integrati nel sistema Windows Vista. Andiamo a menu start/pannello di controllo/sistema e manutenzione/crea e formatta le partizioni del disco rigido, nella finestra che compare visibile qui a lato clicca con il tasto destro del mouse su disco (c:) e poi riduci volume a questo punto appare una seconda finestra in cui si deve specificare la quantita di spazio da ridurre, in MB se vogliamo installare Windows 7 digitiamo per esempio 32768 MB sono circa 32 GB e poi premi riduci, clicchiamo con il tasto destro sulla nuova partizione del disco e scegliamo nuovo volume semplice. Premiamo avanti per tre volte lasciando invariati le impostazioni di default. Nella schermata formatta partizione selezioniamo formatta questo volume con le inpostazioni seguenti e in file system scegliamo NTFS. Premiamo avanti, e poi fine. La partizione verrà formattata dopodichè sarà pronta per l' installazione del sistema operativo desiderato per il dual boot.
Il secondo modo per fare un dual boot facile, se avete poca dimesticheza di queste cose e non sapete nemmeno cosa sia un dual boot, ma volete provare Linux senza troppe conplicazioni in dual boot, Wubiè il programma che fa al caso vostro. Si configura in pochi istanti e ti consente di installare e disinstallare la tua distribuzione Linux come un qualsiasi altro programma di Windows. Wubi installa linux sul tuo computer come se fosse una qualsiasi applicazione, utilizzando un ' area virtuale del disco Wubi lo configuri facile con un paio di clic, assegnando lo spazio necessario sull' hard disk, almeno 4 GB, scegliendo la distribuzione che preferisci, Ubuntu,Kubuntu,Xubuntu, o altri.
Esegui il download automatizzato del sistema operativo Linux, a cui seguirà l' installazione vera e propria, ultimata questa fase, all' accensione del computer potrai scegliere se avviare Windows o Linux. Ubuntu si disinstalla come qualsiasi altro programma, ti basterà rimuovere l' applicazione dal pannello di controllo di Windows. A volte può capitare che non scaricare la distribuzione corretta. Ma e sicuramente il modo più facile per fare un dual boot.