Menu principale:
Windows si ripara da solo con il programma Fix it Center e fornito gratuitamente dalla Microsoft, consente di analizzare e riparare eventuali errori di funzionamento su sistemi operativi Windows XP, Vista e 7. Al momento il programma e in fase beta ma funziona bene e disponibile solo in lingua inglese abbastanza semplice da usare grazie a un interfaccia grafica intuitiva, una volta aperto il programma si presenta come in figura qui a lato, basterà cliccare il pulsante Run relativo alla risorsa che ci da dei problemi per avviare la scansione e in caso vengano rilevati dei problemi si potrà procedere alla loro riparazione
A molti utenti forse a tutti sarò capitato ogni tanto mentre utilizza il proprio computer che il programma che stava usando misteriosamente smetta di funzionare ci a appare una finestra di Windows che ci informa del malfunzionamento tramite un messaggio di errore del tipo 0x8002802b o simili, il più delle volte basta chiudere il programma con Gestione attività per avviare lo strumento si va nella barre degli strumenti in fondo allo schermo si clicca con il tasto destro del mouse in uno spazio libero e poi Gestione attività>Termina attivita. E possibile aprire lo strumento di Windows premendo contemporaneamente tre tasti CRTL+MAIUSC+ESC, se il problema persiste può essere utile il programma ErrMsg. i messaggi di errore numerico di Windows sono difficili da capire per la maggior parte degli utenti, diventa impossibile rimediare al problema se non si conoscono le cause, e in questa situazione che può essere molto utile Error Msg si digita nella prima finestra l'errore numerico di Windows si clicca su Error Msg, subito dopo verra data la spiegazione del errore corrispondente. esistono anche altri programmi, per riparare Windows.
Con Re-Enablee possibile riparare diversi problemi di Windows, riabilitando e ripristinando file che in seguito a una infezione da virus malevoli o cause varie risultano mal funzionanti. E capace di riparare, task manager, pannello di controllo, esegui, ripristino configurazione di sistema e altro ancora. Semplice da usare con un clic si può riparare Windows, una volta avviato, dal interfaccia grafica basta selezionare tutte le voci o solo quelle desiderate fra quelle elencate e cliccare il pulsante Re-Enable per riabilitare i vari file mal funzionanti che verrano ripristinati.
In caso di attacco di un virus molto grave, molti produttori di antivirus rilasciano un CD d'emergenza per riparare Windows uno dei migliori e senz'altro Avira Antivirus Rescue CD (maggiori informazioni qui).