Menu principale:
Iniziamo fare il backup dei file, foto,video, perché con il root Verano cancellati dal telefono per questo scopo usiamo l'app Helium, per iniziare il Root scarichiamo SuperOneClic prima di iniziare a sbloccare lo Smartphone Android, andiamo alla pagina di supporto del programma da qui controlliamo che il nostro Smartphone Android sia nella lista dei dispositivi che si possono sbloccare con il programma SuperOneClick.
Adesso dal computer si deve estrarre dal formato zip SuperOneClick con WinRar o 7-Zip metterlo in una cartella a piacere se si esegue SuperOneClick con Windows XP assicuriamoci di aver installato NET Framework, assicurarsi che sul PC sia installato il programma di sincronizzazione del Smartphone adatto al modello questo programma può essere fornito insieme al telefono su CD oppure può essere scaricato dal sito del produttore.
Mettere lo Smartphone o Tablet Android in modalità USB Debug da Impostazioni>Altre impostazioni>Info sul dispositivo Premere per sette volte build premere tasto indietro cercare Opzioni sviluppatore>Debug USB connetterlo con un cavetto USB al PC installare e avviare SuperOneClick dal interfaccia grafica del programma cliccare su Root attendere 4-5 minuti dare l'ok al applicazione Busybox serve ad eseguire le applicazione che richiedono i permessi di amministratore (root) adesso lo Smartphone Android e sbloccato se vogliamo riportare il dispositivo come era in precedenza basta cliccare su Unroot.
SuperOneClick e indubbiamente il programma più semplice da usare ne esistono anche altri, l'uso di questo tipo di programma viene fatto a proprio rischio e pericolo in quanto sussiste il rischio di danneggiare il telefono e perdere la garanzia.
Altri programmi per sbloccare Android da PC
Leggi anche Applicazioni per Android
Leggi anche Spostare Applicazioni Android su memoria SD
Leggi anche Velocizzare Android
Leggi anche Android come Antifurto
Leggi anche Inviare foto da Smartphone Android a PC tramite internet
Leggi anche Applicazioni per fotoritocco con Android