Importiamo la seconda foto che possiamo sovrapporre immagini con Gimp direttamente allo sfondo con la funzione che Gimp ci mete a disposizione File>Apri come livelli o con la combinazioni di tasti Ctrl+Alt+O, in alternativa posiamo aprirla come la prima foto su una finestra separata che andremo a sovrapporre con Modifica> Copia o con i tasti Ctrl+C.
Adesso e possibile ritornare alla prima finestra di Gimp che abbiamo aperto con la fotografia che utilizzeremo come sfondo, per sovrapporre le immagini con Gimp clicchiamo su con il tasto destro, nel menù a scomparsa Modifica>Incolla oppure premi i tasti Ctrl+V, se vogliamo spostare l'immagine incollata clicca su l'immagine, Strumenti>Trasformazione>Sposta o il tasto della tastiera M tieni premuto il tasto sinistro del mouse per spostare l'immagine.
Se invece la vogliamo restringere o allargare Strumenti>Trasformazione>Scala o i tasti Maiusc+T avremmo una Selezione fluttuante, per apportare delle modifiche agiremo direttamente sulla griglia, immagine sopra, cliccando al centro su il cerchietto bordato giallo tenendo premuto il tasto sinistro possiamo spostarla per allargare o restringere clicchiamo e teniamo premuto su i quadratini riquadrati di rosso posti ai bordi, per vedere le modifiche nella finestra Scala in basso a destra clicca su Scala.
Per restringere o allargare la selezione fluttuate possiamo farlo anche dalla finestra Scala aumentando o diminuendo i pixel in altezza e larghezza.